• Home
  • Articoli
  • La Grassa
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: africa

La verità su rom e migranti di GLG

20.06.2018 G. P. Lascia un commento
gianfranco

Stasera ammetto di essere stato d’accordo in modo netto con la Meloni (a “cartabianca”): sia sul tema dell’immigrazione che su quello dei rom. Quelli che sono cittadini italiani fra questi ultimi devono comportarsi ed essere trattati come gli altri cittadini […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

CRISI NELLA BANCA MONDIALE E NEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

05.02.2008 RIPENSAREMARX 8 commenti

 (Eric Toussaint, fonte IPS, trad. di G.P.) La Banca mondiale ed il FMI vivono una grave crisi di legittimità. Paúl Wolfowitz presidente della banca dal giugno 2005, è stato obbligato a dimettersi nel giugno 2007 dopo lo scandalo per il […]

Continua a leggere
  • Articles

L’AFFERMAZIONE DI UNA STRATEGIA DI POTENZA: LA POLITICA AFRICANA DELLA CINA. Ultima parte.

18.10.2007 RIPENSAREMARX Un commento

fonte diploweb.com (trad. G.P.) CAPITOLO II: QUALE FUTURO PER LA PACE E LA SICUREZZA IN AFRICA? La presenza cinese in Africa si realizza in un contesto geopolitico portatore di rischi reali per il futuro della sicurezza del continente. Infatti, da un […]

Continua a leggere
  • Articles

L’AFFERMAZIONE DI UNA STRATEGIA DI POTENZA: LA POLITICA AFRICANA DELLA CINA. Parte V

17.10.2007 RIPENSAREMARX Lascia un commento

fonte diploweb.com (trad. G.P.) Sezione 1. Le minacce sullo Stato democratico e l’integrazione politica   Mettendo le sue relazioni con i paesi africani sulla base immutabile e sacrosanta della "neutralità e della non ingerenza", la diplomazia cinese sembra costituire un […]

Continua a leggere
  • Articles

L’AFFERMAZIONE DI UNA STRATEGIA DI POTENZA: LA POLITICA AFRICANA DELLA CINA. Parte IV

12.10.2007 RIPENSAREMARX 3 commenti

fonte diploweb. com (trad. G.P.) §3. La strutturazione dell’ambiente degli affari Nel corso dei diversi forum sino-africani, la Cina ha gradualmente lavorato ad allargare la sua cooperazione nei settori del commercio, degli investimenti e della tecnologia. A livello commerciale, Pechino […]

Continua a leggere
  • Articles

L’AFFERMAZIONE DI UNA STRATEGIA DI POTENZA: LA POLITICA AFRICANA DELLA CINA. Parte III

09.10.2007 RIPENSAREMARX Lascia un commento

fonte diploweb.com, trad. G.P. §1. Il riciclaggio dei principi diplomatici La pietra angolare della nuova diplomazia cinese in Africa appare come un riciclaggio dei cinque principi che disciplinano la politica estera cinese enunciata per la prima volta nel 1953 da […]

Continua a leggere
  • Articles

L’AFFERMAZIONE DI UNA STRATEGIA DI POTENZA: LA POLITICA AFRICANA DELLA CINA

04.10.2007 RIPENSAREMARX Lascia un commento

COMANDANTE MBAYE CISSE (SENEGAL) CID, 14e  PROMOTION (fonte diploweb.com) [Pubblichiamo la I parte di un lavoro abbastanza corposo sulla strategia geopolitica della Cina in Africa, Fonte diploweb.com. Nei prossimi giorni cercheremo di completare le altre parti. Trad. di G.P.]   […]

Continua a leggere
  • Articles

Cerca

Contenuti consigliati

39D3BD8E-7A03-4E03-AF8E-74218B8CB491

Per l’acquisto: Dal marxismo al conflitto strategico

18.05.2022 G. P.

Se non disponibile sui normali siti di vendita potete acquistare il libro inviando direttamente una mail alla casa editrice:redazione@undiciedizioni.it    

Continua a leggere

RSS Rassegna stampa

  • A 34 anni dalla morte di Tortora otto ore di maratona 18.05.2022
    L'evento 'In ricordo di Enzo' organizzato davanti a Montecitorio
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato. Ira M5s: 'Vogliono farci fuori, emarginarci' 18.05.2022
    Ira M5s: 'Vogliono farci fuori, emarginarci'. Faraone (IV): 'La maggioranza avrebbe dovuto convergere su un nome condiviso'
  • 'Un secolo di futuro: l'università tra le generazioni' 18.05.2022
    Intervengono il cardinale Pietro Parolin e il presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato
  • Ue, price cap da solo non serve,stock comuni per calo prezzi 18.05.2022
    Timmermans, 'per stop energia russa 'adattabilità e solidalietà'

Categorie

  • agorà
  • analisi di fase attualità
  • analisi teorica e storica
  • Articles
  • EVIDENZA
  • Interviews
  • La Grassa
  • News
  • Uncategorized

Statistiche

  • Letture odierne142:
  • Totale visitatori113957:
  • Visitatori di oggi71:
  • Il contatore parte dal29.05.2021:
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.