• Home
  • Articoli
  • La Grassa
  • Chi siamo
  • Contatti

Ultime novità

Max Weber e la centralità dell'imprenditore

Max Weber e la centralità dell'imprenditore

18.09.2023

Mancanza di forze e idee alternative

Mancanza di forze e idee alternative

17.09.2023

La politica staliniana che ha reso l'URSS vincente

La politica staliniana che ha reso l'URSS vincente

14.09.2023

La politica decide e il multipolarismo avanza

La politica decide e il multipolarismo avanza

13.09.2023

Ma siamo nel 2023!

Ma siamo nel 2023!

13.09.2023

  Mi è insopportabile l’affermazione che spesso viene profferita da taluni (soprattutto giovani dall’aria impegnata ma dai pensieri labili) – rispetto a presunti diritti negati o volgari libertinaggi scambiati per avanzamenti sociali i quali, consideratamente, ancora trovano un limite in [...]
Dal plusprodotto alla riflessione critica del marxismo

Dal plusprodotto alla riflessione critica del marxismo

11.09.2023

50 anni dal golpe in Cile

50 anni dal golpe in Cile

10.09.2023

Avete rotto i coglioni con la libertà

Avete rotto i coglioni con la libertà

10.09.2023

  Già agli inizi del secolo scorso Lenin aveva liquidato il discorso sulla libertà con due semplici domandine retoriche. Libertà per chi? Per fare cosa? Quello della libertà, soprattutto individuale, è il principale feticcio liberale. I liberali hanno costruito sulla [...]
Misteri d'Italia e strategia della tensione

Misteri d'Italia e strategia della tensione

04.09.2023

Che cos'è il potere

Che cos'è il potere

03.09.2023

Ultimi articoli

Max Weber e la centralità dell’imprenditore

18.09.2023 Lascia un commento

Mancanza di forze e idee alternative

17.09.2023 Lascia un commento

La politica staliniana che ha reso l’URSS vincente

14.09.2023 Lascia un commento

La politica decide e il multipolarismo avanza

13.09.2023 Lascia un commento

La Grassa

Max Weber e la centralità dell’imprenditore

18.09.2023 Lascia un commento

Mancanza di forze e idee alternative

17.09.2023 Lascia un commento

La politica staliniana che ha reso l’URSS vincente

14.09.2023 Lascia un commento

La politica decide e il multipolarismo avanza

13.09.2023 Lascia un commento

Cerca

Contenuti consigliati

AE5068C1-379F-4DE7-972F-DAF260856B87

Un nuovo percorso teorico

05.01.2023 G. P.

Finalmente è stampato ed è uscito ufficialmente oggi. Già ordinabile presso la casa editrice Solfanelli e a breve sugli altri canali on line come Amazon ecc. ecc. https://www.edizionisolfanelli.it/unnuovopercorsoteorico.htm

Continua a leggere

RSS Rassegna stampa

  • Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria 21.09.2023
    Bozza del decreto energia, bonus benzina e aiuti per la prima casa
  • Bonus per la benzina e le bollette, verso il Cdm di lunedì 21.09.2023
    Si studia un decreto con anche una proroga dei termini fiscali
  • Museo Egizio, Crippa: 'Sangiuliano cacci subito il direttore Greco' 21.09.2023
    Schlein, attaccato perché non allineato.2018 confronto con Meloni
  • Le intercettazioni irrilevanti non saranno trascritte 21.09.2023
    Approvato emendamento di FI in commissione alla Camera

Categorie

  • agorà
  • analisi di fase attualità
  • analisi teorica e storica
  • Articles
  • EVIDENZA
  • Interviews
  • La Grassa
  • News
  • Uncategorized

Statistiche

  • Letture odierne1840:
  • Totale visitatori283565:
  • Visitatori di oggi131:
  • Il contatore parte dal29.05.2021:
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.