Ultime novità

Max Weber e la centralità dell'imprenditore
18.09.2023

Mancanza di forze e idee alternative
17.09.2023

La politica staliniana che ha reso l'URSS vincente
14.09.2023

La politica decide e il multipolarismo avanza
13.09.2023

Ma siamo nel 2023!
13.09.2023
Mi è insopportabile l’affermazione che spesso viene profferita da taluni (soprattutto giovani dall’aria impegnata ma dai pensieri labili) – rispetto a presunti diritti negati o volgari libertinaggi scambiati per avanzamenti sociali i quali, consideratamente, ancora trovano un limite in [...]

Dal plusprodotto alla riflessione critica del marxismo
11.09.2023

50 anni dal golpe in Cile
10.09.2023

Avete rotto i coglioni con la libertà
10.09.2023
Già agli inizi del secolo scorso Lenin aveva liquidato il discorso sulla libertà con due semplici domandine retoriche. Libertà per chi? Per fare cosa? Quello della libertà, soprattutto individuale, è il principale feticcio liberale. I liberali hanno costruito sulla [...]

Misteri d'Italia e strategia della tensione
04.09.2023

Che cos'è il potere
03.09.2023