• Home
  • Articoli
  • La Grassa
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: Moro

ALCUNI APPUNTI (molto scarni), di GLG

17.02.2021 G. P. Lascia un commento
Moro

Mi rifaccio un momento – ma per pochi cenni – alla storia dei comunisti greci. Durante la dittatura dei colonnelli (1967-74), il KKE (appunto il partito comunista greco) si scisse nel 1968 in due. Alcuni militanti condannarono la violenta repressione […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

A.Moro: ancora solo mezze verità, ma utili di Piergiorgio Rosso

10.05.2018 G. P. Lascia un commento
Moro

-guzzanti-qui Paolo Guzzanti sul Giornale on-line di ieri ha vomitato ancora una volta tutto l’armamentario standard dell’anticomunismo ed anti-sovietismo – di cui lui è portatore da anni – nella sua ricostruzione degli scenari dentro i quali si era svolto il […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

Un commento al pezzo su Moro (di P. Rosso)

18.03.2018 G. P. Lascia un commento
Moro

  ” … la strada del dialogo tra Dci e Pci, approntata in quei termini da Berlinguer, non piaceva affatto a Moro …” Rileggendo l’ultimo discorso di Aldo Moro rivolto ai Gruppi Parlamentari DC il 28 febbraio 1978 e usando […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

Moro e (im)moralismi di sinistra

16.03.2018 G. P. Lascia un commento
Moro

  Chi emise la condanna a morte per Moro? Troppo spesso vengono accusati Cossiga e Andreotti ma ci si dimentica dell’uomo che più di tutti gli altri persegui’ la linea della fermezza: Enrico Berlinguer. Cossiga si chiedeva come mai il […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

CONTINUIAMO A RICORDARE (CIO’ CHE SI CERCA DI SCORDARE)

21.02.2017 Gianfranco La Grassa Lascia un commento
Moro

    La morte di Pasquale Squitieri (cui rivolgo ancora un ricordo reverente) mi ha smosso pure un altro ricordo: una sua intervista a Malcolm Pagani (per il “Fatto quotidiano”, 17 sett. 2016, da me citata pochi giorni dopo in […]

Continua a leggere
  • analisi teorica e storica
  • Articles

Che cosa dico da tempo immemorabile?

18.09.2016 Gianfranco La Grassa Lascia un commento
Moro

Questo è solo un pezzo di una lunga intervista di Malcolm Pagani a Pasquale Squitieri (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pasquale_Squitieri). A dire la verità odio, rancore e povertà c’erano anche ieri. E lo dice a me? All’epoca in cui rapirono Aldo Moro, l’odio era […]

Continua a leggere
  • analisi di fase attualità
  • Articles

UNA STAGIONE DI INGANNI (4 feb ’12)

05.02.2012 Gianfranco La Grassa 9 commenti

E’ iniziata una nuova stagione di inganni, di tipo diverso, dopo quella durata poco meno di vent’anni, in cui fu soprattutto all’ordine del giorno la finzione dello scontro tra destra e sinistra, tra liberismo e statalismo. Si trattò in realtà […]

Continua a leggere
  • Uncategorized

FUORI DA OGNI AMBIGUITA’

14.01.2012 Gianfranco La Grassa 17 commenti

  E’ bene chiarire per sommi capi qualcosa che è venuto in evidenza in alcuni ultimi commenti. Dirò poche cose, e molto frettolosamente, poiché mi è al momento impossibile (sto lavorando ad un pesante pezzo teorico) affrontare certi discorsi “storici”. […]

Continua a leggere
  • Uncategorized

Cerca

Contenuti consigliati

43f08805db943b3147e9589c26d29ea5

Banalità del politico, il fallimento è negli occhi di chi lo vede

13.07.2025 G. P.

  Putin ha fallito? E allora perché questa pomposa conferenza sulla ricostruzione? Il presidente del Consiglio italiano ha dichiarato che il piano di Putin in Ucraina è fallito. Ha poi annunciato che la cosiddetta “Comunità internazionale” stanzierà dieci miliardi di […]

Continua a leggere

RSS Rassegna stampa

  • Meloni: 'Sui dazi serve un accordo vantaggioso per tutti' 15.07.2025
    "Ogni giorno un lancio in paracadute". Le opposizioni: 'Venga in Aula'
  • La Lega, 'contro i borseggiatori cambieremo la Cartabia' 15.07.2025
    'Procedere d'ufficio'. Nordio: '10mila detenuti potrebbero uscire'
  • Tajani convoca il Consiglio nazionale di FI, il 25 a Roma 15.07.2025
    All'ordine del giorno la sua relazione e modifiche allo statuto
  • Arrivano due Csm, ok del Senato sulla giustizia il 22 luglio 15.07.2025
    Sarà primo sì alla separazione delle carriere, secondo round alla Camera

Categorie

  • agorà
  • analisi di fase attualità
  • analisi teorica e storica
  • Articles
  • EVIDENZA
  • Interviews
  • La Grassa
  • News
  • Uncategorized

Statistiche

  • Letture odierne327:
  • Totale visitatori525233:
  • Visitatori di oggi188:
  • Il contatore parte dal29.05.2021:
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.